Diritto procedurale, esecutivo e fallimentare
Pubblicato il: 06.01.2024 | Diritto procedurale, esecutivo e fallimentare | Autore: Mlaw Luca Guggiari e Mlaw Brian May
In materia di diritto edilizio, l’istante di una domanda di costruzione ai sensi dell’art. 4 della Legge edilizia cantonale del 13 marzo 1991 (LE) si trova quotidianamente a dover far fronte a tutta una serie di problematiche che possono finanche esulare da considerazioni prettamente di natura giuridica. Tant’è che, in un simil contesto, non è infatt...
In materia di diritto edilizio, l’istante di una domanda di costruzione ai sensi dell’art. 4 della Legge edilizia cantonale del 13 marzo 1991 (LE) si trova quotidianamente a dover far fronte a tutta una serie di problematiche che possono finanche esulare da considerazioni prettamente di natura giuridica. Tant’è che, in un simil contesto, non è infatt...
Pubblicato il: 20.09.2019 | Diritto procedurale, esecutivo e fallimentare | Autore: Avv. Patrick Fini
Secondo il TF, gli attestati di carenza beni si prescrivono sempre dopo 20 anni indipendentemente dal diritto applicabile al credito stesso. Il TF (Sentenza TF 5A_375/2017) ha statuito che il credito accertato mediante un attestato di carenza beni (ACB) si prescrive in 20 anni dal rilascio dell’attestato stesso indip...
Secondo il TF, gli attestati di carenza beni si prescrivono sempre dopo 20 anni indipendentemente dal diritto applicabile al credito stesso. Il TF (Sentenza TF 5A_375/2017) ha statuito che il credito accertato mediante un attestato di carenza beni (ACB) si prescrive in 20 anni dal rilascio dell’attestato stesso indip...
Pubblicato il: 09.07.2019 | Diritto procedurale, esecutivo e fallimentare | Autore: Avv. Patrick Fini
Il TF (Sentenza TF 5A_375/2017) ha statuito che il credito accertato mediante un attestato di carenza beni (ACB) si prescrive in 20 anni dal rilascio dell’attestato stesso indipendentemente se il credito alla base si fonda sul diritto svizzero o estero. Secondo l’Alta Corte la ratio legis dell’art. 149a cpv. 1 LEF è infatti quella di prevedere un ter...
Il TF (Sentenza TF 5A_375/2017) ha statuito che il credito accertato mediante un attestato di carenza beni (ACB) si prescrive in 20 anni dal rilascio dell’attestato stesso indipendentemente se il credito alla base si fonda sul diritto svizzero o estero. Secondo l’Alta Corte la ratio legis dell’art. 149a cpv. 1 LEF è infatti quella di prevedere un ter...
Pubblicato il: 20.05.2019 | Diritto procedurale, esecutivo e fallimentare | Autore: Avv. Patrick Fini
Dopo un lungo iter legislativo sono entrate in vigore le nuove norme che permettono ai debitori di difendersi in maniera più efficace contro le procedure esecutive ingiustificate. Tali misure sono applicabili a qualsiasi procedura esecutiva indipendentemente dalla data del loro avvio. Il Consiglio Federale ha fissato al 1° gennaio 2019 l’entrata ...
Dopo un lungo iter legislativo sono entrate in vigore le nuove norme che permettono ai debitori di difendersi in maniera più efficace contro le procedure esecutive ingiustificate. Tali misure sono applicabili a qualsiasi procedura esecutiva indipendentemente dalla data del loro avvio. Il Consiglio Federale ha fissato al 1° gennaio 2019 l’entrata ...